21 marzo 2010

Spiagge d'autunno

Un breve resoconto del fine settimana (20-21 Marzo).

Nonstante Domenica sia ufficialmente il primo giorno d'autunno, le previsioni sono fantastiche. Sole e caldo (> 30 gradi), per cui decidiamo di esplorare un po' di spiagge e annessi parchi naturali.

Sabato andiamo a sud, a "La Penrouse", che si trova sul lato nord di Botany Bay. Botany bay è la baia imediatamente a sud della baia di Sydney, ed è quella dove il Capitano Cook attraccò per la prima volta sul suolo Australiano nell'Aprile del 1770 arrivanndo con la sua Endeavour. La punta della baia dove andiamo noi è invece chiamata così per via del conte La Penrouse, un esploratore francese che arrivò qui nel 1788... troppo tardi xchè c'erano già i Britannici.

La maggior parte della parte interna di Botany bay è purtroppo un sito industriale. Una specie di Porto Marghera gigante, mentre la parte più vicina all'imboccatura esterna che da sul Pacifico è una meraviglia. Le spiagge sono bellissime: acqua azzurra e cristalina, sabbia compatta, rocce multicolori scavate dall'acqua e vento, nelle cui pozze si nascondono animaletti e conchiglie (nella foto ci sono alcuni anemoni rossi). In più, essendo sul lato interno della baia, l'acqua è calma. All'estremità di La penrouse c'e' anche uno strano forte, che pare sia stato usato nelle riprese di un qualche Mission Impossible (forse il III?).

Col caldo che fa il bagno è di rigore. Facciamo anche un pezzo del "coastal walk" (il sentiero che costeggia tutta la costa del NSW) dalle spiagge fino al faro sulla punta, da cui si vede l'uscita della baia verso il mare. Il sentiero attraversa un paio di KM di macchia / foresta lussureggiante, con dei bei panorami. Al ritorno dal sentiero (sara' circa l'una e mezza) fa un caldo pazzesco e ci buttiamo di nuovo in acqua.






Le spiagge sono tranquille e frequentate al più da stranieri (sento parlare parecchio in lingue slave). Qui niente surf e mi sa che agli australiani non piace... troppo relax :)

Pensavamo di trovare cibo, e non abbiamo portato nulla per un pic-nic. Alle 2:30 mirko minaccia di azzannarci una gamba per cui decidiamo di tornare a casa.. peccato perchè c'e' un bel sole. Però ci rifacciamo in serata: dopo uno puntino a casa andiamo a fare una passeggiata a Clovelly beach (una spiaggia vicino a casa). La luce del tramonto è molto bella, e ci fermiamo a prendere un glorioso Fish and Chips fatto al momento, per cena, che Mirko sbrana allegramente.

Domenica, invece andiamo ad esplorare l'estremo sud della baia di Sydney. Belle spiagge e scogliere spettacolari. La vista sull'ingresso della baia dal faro sulla punta sud è affascinante, e le scogliere a "the gap" (il salto) prendono il fiato (purtroppo le foto non rendono..). Utilizziamo il solito Family Day ticket a $2.5 e prendiamo il traghetto fino a Watson Bay, un vecchi villaggio di pescatori ora divenuto parte dei quartieri ricchi di Sydney. Da li un altro pezzo del Coastal walk fa il giro della punta. Questa volta siamo muniti di panini e ci fermiamo anche a fare pic-nic nel parco. Soliti bagni al mare in belle spiaggette tra le scogliere.





Ritorno in autobus (siamo pur sempre nei limiti della città), che costeggia buona parte del lato sud della baia con bei panorami e case lussuosissime con vista sulla baia.

Sono circa le 5, e decidiamo di andare a prendere un gelato a Leichhardt, la Little Italy di Sydney. Il gelato è buono. Il posto surreale, in particolare l'Italian forum, una piazza circondata da palazzi in stile italiano, con tanto di portici, balconcini e persiane verdi che suona un po' finta qui, ma che decisamente ricorda una piazza del centro Italia, con tanto di fontana/monumento a Dante, gelaterie, pizzerie e negozi con insegne italiane tra cui un'agenzia viaggi con una grossa insegna di Alitalia che ci fa sorridere (almeno qui conserva il suo glorioso passato...).

Chissa' che ne penserebbero tutti quelli che si riempiono la bocca sul supporto agli italiani all'estero e allo stesso tempo si scandalizzano delle vie con le scritte in cinese o arabo?

Cena tranquilla a casa. Il tempo sta cambiando, domani le previsioni danno nuvolo e freddino... per fortuna domani è Lunedì.

Nessun commento:

Posta un commento