19 marzo 2010

Harmony Day

Oggi (Venerdi' 19) sono stata invitata al monthy staff tea, un incontro amichevole di una mezz'oretta tra tutti quelli che lavorano a NICTA, che avviene una volta al mese, dove si prende il caffe', si mangia qualcosa di dolce o salato, e il "direttore" del posto ne approfitta per introdurre i nuovi arrivati (studenti, dipendenti, visitatori come me..) a tutto lo staff.

Idea carina e piacevole. Ma oggi era speciale... oggi le segretarie hanno organizzato il rinfresco predisponendo cibi di varie nazioni. Ogni tavolino aveva la sua bandierina e un po' di assaggi: dal libano, alla cina, dall'india all'immancabile pizza italiana fino agli M&Ms statunitensi :) Il motivo è che il 21 Marzo (primo giorno d'autunno) si celebra l'Harmony Day (il giorno dell'armonia): un giorno (traduco alla buona dal sito del ministero per l'immigrazione e la cittadinanza) per celebrare la natura coesiva e inclusiva della nostra nazione [l'Australia] e per promuovere gli aspetti positivi delle differenze culturali.

Che idea magnifica: un Harmony day con Calderoli che illustra la varietà e la raffinatezza del cibo cinese, la Gelmini che vanta i benefici del bi/tri/quadri-linguismo nelle classi scolastiche, e Bossi che organizza un concerto con musiche tradizionali africane.

Che bella idea, un giorno, almeno un giorno, in cui ciascuno possa manifestare la propria appartenenza alla nazione in cui vive, nelle tradizioni che gli (o le) sono proprie. Ma mi sa che per noi la strada è ancora lunga....

Nessun commento:

Posta un commento