28 marzo 2010

Saturday & Palm Sunday

Fine settimana tranquillo. Del resto è l'ultimo che passeremo a Sydney, visto che Martedì partiamo per Kangaroo Island e torneremo domenica in giornata.

Sabato il tempo nicchia. È nuvolo, umido ed afoso e alla mattina ci alziamo con calma e dopo colazione andiamo a Randwick a fare un po' di spesa e a cercare le cup cakes per Mirko. Lunedi' è il suo ultimo girono all'asilo e abbiamo deciso di portare dei dolcetti per festeggiare coi suoi amici, e Lisa, la maestra, mi ha suggerito di portare "cup cakes", che sono tortine soffici, tipo muffins, fatte negli stampini di carta e decorate con glassa di zucchero colorata che qui usano spesso per i compleanni dei bambini. Doo aver controllato in un paio di posti andiamo dal nostro panettiere preferito che ne ha di carinissime, decorate con glassa colorata, e una faccina fatta con due smarties per gli occhi e un sorriso di cioccolata. Ne ordiniamo anche un paio di normali senza glassa per Mirko che. al solito, non vuole nulla di zuccheroso.... :)

Dopo uno spuntino a casa facciamo una puntata in spiaggia, con Mirko che fa capricci a tutto spiano - che senta il tempo e la bass a pressione? - ma è nuvolo e freddo per cui decidiamo di andare a Darling Harbor a prendere dei regalini al negozio dell'acquario. Aperitivo sul "molo" di Darling Harbor approfittando dell'happy hour e poi cena a casa.

Domenica invece è una gloriosa domenica delle palme, col sole splendente e le palme svolazzanti. Per festeggiare le palme ci concediamo una colazione al bar (Zellini) a metà mattina, e poi andiamo direttamente in spiaggia a Bronte. Tra una cosa e l'altra arriviamo verso mezzogiorno e ci fiondiamo in acqua. La spiaggia è grandiosa: la preferita di Sergio. Una bella baia sabbiosa con un'acqua azzurrissima e delle onde stratosferiche. L'acqua è relativamente bassa, arriva alla cintura per almeno una trentina di metri (si tocca fino ad abbastanza al largo) ma arrivano onde di almeno un metro, schiumose ed azzurre, con qui è uno spasso giocare. Mirko, ha i suoi nuovi occhialini, e giochiamo ad andare sotto le onde, per non farci travolgere, o al contrario a farci portare in cima e a cavalcarle a nuoto, per farci portare alla spiaggia. L'acqua è abbastanza calda, e il sole fuori picchia, per cui si sta dentro volentieri. La sabbia è grossa e compatta, per cui non si solleva nonostante le onde, e l'acqua resta incredibilmente trasparente.
Ad un lato della baia i massi hanno creato una piscinetta naturale in cui ci sono pesci, alghe multicolori e dei ricci giganti insastrati nelle rocce, vediamo anche un paio di chiocciole di mare molto grandi.

Verso l'una e mezza andiamo a mangiare il nostro pic-nic nel prato. Anche il parco di Bronte è uno spettacolo. Non solo è vasto e spazioso, ma è attrezzato con gli immancabili barbeque, tavolini e casette stile gazebo, dove la gente si raduna a festeggiare compleanni, eventi vari, o semplicemnete stare in compagnia. Troviamo un posto all'ombra e mangiamo le nostre provviste mentre nell'aria si diffonde un'odore di grigliata incredibile.. restiamo li' fino alle 3 aspettando che il sole si faccia piu' benevolo giocando e guardando la folla che dopo pranzo inizia a giocare: chi a cricket, chi a rugby, chi a calcio, come una grossa squadra di ragazzini australiani di chiara origine sudamericana.

Verso le 3 andiamo di nuovo a fare il bagno... giusto in tempo perchè dopo un po' arrivano le nuvole (domani dicono pioggia... ma come al solito siamo fortunati xchè è domani Lunedi'). Arriviamo a casa verso le 4:30. Ci laviamo, riposiamo e per cena take away cinese :)

Nessun commento:

Posta un commento