17 luglio 2011

case e posti nuovi

finalmente un po' di tempo x scrivere....

La settimana è passata in un lampo, tra lavoro, Mirko, telefonate a casa (no news...), e qualche corsa.

Mirko e Michela hanno esplorato un po' Liverpool, facendo anche un giro sullo Yellow Duckmarine, che deve essere stato davvero divertente, a giudicare dall'entusiasmo di tutti e due :)
E visto che il tempo ha retto sono andati pure a Birkenhead Park.
Io invece mi sono dedicata full time al lavoro, un po' con Valentina e un po' a preparare una presentazione per Barcellona.

La novità più rilevante della settimana è che abbiamo trasloccato. Forse avevo scritto che i vicini sotto di noi si erano lamentati i primi giorni. All'inizio avevo pensato che fossimo stati incautamente rumorosi. Poi però abbiamo cercato di fare più attenzione possibile, e ancora si sono lamentati dicendo che Mirko disturbava...
A questo punto ho preso carta e penna virtuali ed ho scritto al padrone di casa dicendo che c'era un problema. Più silenziosi di così dovevamo evitare di camminare, e non è bello pagare x un alloggio dovendo poi passare più tempo possibile fuori x paura di lamentele. In fin dei conti mirko è un bimbo e deve pur giocare ogni tanto!

La risposta è stata immediata e molto gentile (non so.. ho avuto l'impressione che i tipi non stessero molto simpatici neanche a loro!!) e ci hanno trasferiti al piano di sotto in un appartamento molto "stylish"... Un po' aristocratico, non certo l'arredamento che metterei io, ma davvero enorme e signorile.







Mirko è felice, e devo dire che ci stiamo bene! Ha pure costruito una tana-grotta tra divani e cuscini damascati dove gioca ai dinosauri con Michela.

Ieri (sabato) il piano originale era andare a Formby a vedere gli scoiattoli rossi, ma quando ci siamo alzati diluviava così tanto che ci siamo scoraggiati e abbiamo fatto truppa con Valentina e i bimbi per passare la giornata. In mattinata spesa alla macelleria italiana e poi da M&S food :)
La vita edgli expats ha dei riti che si ripetono sempre... la caccia al cibo d'origine è un rituale a cui non si scampa, e forse è anche bello così.

Stamattina (domenica) alzataccia alle 4:35. Taxi alle 5. Volo per Barcellona (Girona) alle 7. Sbalzo da 15 a 40 gradi in due ore :)

Pomeriggio rinchiusa in albergo a finire la presentazione per domani. È la mia prima invited talk (relazione su invito credo in italiano...) e sono un po' nervosa. Faccio una panoramica di lavori dalla mia tesi di dottorato in poi. Ho scoperto del materiale che avevo dimenticato, ma i ricordi sono asettici al momento e non fanno male. Adesso doccia, crema, smalto alle unghie, questo post sul blog e poi vediamo che fare x metter qualcosa sotto i denti (non mangio da ieri sera tra una cosa e l'altra).

Cercherò anche di sentire Mirko spesso... ieri sera era tutto triste che me ne andavo, ma spero che se la (s)passerà con gli amichetti e Michela (che è davvero super!!)

Nessun commento:

Posta un commento