24 luglio 2011

back to Italy

Ultimo post di viaggio dal treno. Atterrata a Rimini, direzione Bologna. Probabilmente mi fermerò un paio di ore da mia madre, per vedere come sta. Gi ultimi giorni sono stati lavorativamente intensi... Io non avevo altro da fare che lavorare con Valli e quindi siamo state molto produttive. Abbiamo piani di articoi da scrivere e future visite (corte).

A pate questo non è successo molto. Unica cosa degna di nota a parte il lavoro è stato il take away Thai di venerdi' sera. Siamo finalmente riusciti ad andare alla Golden Orchid, il ristorante Thai dove avevamo provato ad andare Giovedì sera quando l'avevamo trovato chiuso. Cibo buono. Green curry ottimo! Serata terminata con i Gin&Tonic di Terry. Un po' di hangover il giorno dopo ma a parte questo tutto ottimo :)

Sabato mattina Michela è partita presto x alcuni giorni di vacanza a Londra... credo di averla vagamente sentita, ma non ho avuto la forza di alzarmi. Spero che si diverta. È una brava ragazza e mi son trovata davvero bene! Io me la son presa comoda e ho passato sabato mattina a fare le valigie. Sabato di vento e sole con la spiaggia piena di windsurf da sabbia (vela simile al windsurf su una base con le ruote) che andavano su e giù.

Poi una corsa a M&S food a prendere un po' di cose da portare in italia (scones, crumets, pankakes, green curry paste, pitta bread) e pomeriggio in un bel giardino di un pub di campagna pieno di giochi. Mirko e Alessandro si sono diverti un sacco e dopo una settimana di pioggia ci credo... Visto come si divertivano ad andare su e giu' per i vari ghiochi non abbiamo avuto cuore di propor loro altro. Un po' mi spiace non essere andata a Fornby o qualche altro posto, ma loro volevano giocare e noi ne abbiamo approfittato per chiacchierare tranquillamente.

Stamattina taxi alle 4.50. Mirko è stato bravissimo... ma appena è salito sull'aereo si è adddormentato di nuovo!

E ora? Un po' di viaggi di lavoro corti, ma tanta voglia di partire di nuovo per un viaggio lungo, magari a oriente. Chissà....
Intanto dovrei pensare alle ferie, anche se quest'anno non sono molto nel mood.

21 luglio 2011

friends, friends, friends...

Hi all, this is a brief post in English as I mainly have to tell about English good friends.

Yesterday I decided to take a day off work and spend the entire day with Mirko as he was really missing me after my trip to Bacelona, and we decided to go to Sheffield to meet a very good "old" friend of mine who used to live in M'cr when I was there.

We haven't seen each other in the last 5 years and I have to admit that things are very different now... We are not thirtysomething Chorlton-salsa-Cornerhouse-noWorries-parties-circuitTraining-fiendsFromAroundTheWorld guys anymore. Children and time changed a lot of things. Nevertheless I felt the same trust and closeness of long time ago.

She is now married with a beautiful daughter, but is the same kind person she used to be, and I was really happy to be there. We chatted a little bit of all the people we knew, and hopefully will be able to organize a get together with some more people, maybe next year. It was a very short visit as I had to squeeze a lot of things in these 3 weeks and I also wanted to work a little bit, but I'm very glad I managed.

I feared of getting too emotional going there, given that she reminds me of Manchester, but things went well and I left Sheffield really happy. Mirko was quite nice and quiet, and we played a lot on the train going there ad back. I was also happy to see Manchester from the train. Dinsgate, Oxford road, the BBC Manchester, MMU, the Uni of Manchester, Urban splash... A part of me wanted to tell Mirko everythig about it, but I coudn't. I'm not that strong still... I was happy to see these things, but just passing by on a train. I still can't talk about it: the church were we got married, our first house... things that still hurt a bit. "It would be odd if you were perfectly all right." That's what Paivi said and she's wise as always :)

At 6pm I was back to Valli's place in West Kirby. Dinner with another good friend. A secretary who used to work in the dept when I was there. I can't say we are exactly fiends but she's an incredibly interesting person and is very supportive and kind, and I enjoyed the evening.

We got back home at around midnight and straight to bed, as Mirko was feeling tired.

Today it was work work work... Trying to finish things with Valentina.
Dinner in an Indian restaurant with Michela. Mirko was not easy to convince as he was worried of not finding anything he liked but we managed.

Tomorrow is the last day at work.

19 luglio 2011

back "home"

Di ritorno da Barcellona. Talk fatta, workshop interessante. Serate rilassanti con buoni ristoranti e qualche passeggiata. No salsa, sfortunatamente. Ci ho provato ma le liste che avevo trovato non erano aggiornate ed attendibili e i locali nell'area "spiagge" che davano non erano più in funzione. Vabbè sarà per la prossima volta. Un paio di ristoranti carini, in compenso e un daiquiri in compagnia di un buon amico.

Settembre si preannuncia pieno di viaggi di lavoro: Palermo e di nuovo Madrid... Magari li riuscirò ad esplorare qualche locale nuovo.

A dir la verità mi sarebbe piaciuto restare alla conferenza per l'intera settimana, anche se vedere colleghi e vecchi amici che mi chiedono "ciao, come sta ..." non è piacevolissimo. Ma Mirko mi reclama a Liverpool (l'ho sentito eggi e sia Michela che Valentina mi hanno detto che inizia ad essere nervosetto e sente la mia mancanza), e vorrei anche finire il lavoro con Valli, o almeno dargli un'altra bella "botta".
Almeno ora non ho scadenze a breve... Giugno e Luglio sono stati abbastanza faticosi e devo mettermi a pensare alle ferie. Non è facile. Ma devo staccare in qualche modo.

A casa di mia madre no news. Zia sembra essersi stablizzata nel coma. Non so, a volte penso che sarebbe meglio lasciare andare le persone in casi come questi. Ha davvero senso prestar loro cure e farli uscire dall'emergenza per portarli ad avere una vita "inconscia"? Mamma è molto preoccupata di trovarle una sistemazione visto che non portrà stare in ospedale ancora a lungo, con tutti gli annessi e i connessi.

Passando ad argomenti piu' sereni. Ho messo le foto della casa nel penultimo post!!

A casa invece ho trovato un Mirko appiccicoso e nervoso e Michela provata dalla giornata. Il pargolo ha patito i 3 giorni di distacco e si è messo in Koala mood fino a che non si è addrmentato. Vedrò di recuperare domani. Il piano è di andare a Sheffield a trovare un'amica che non vedo da 7 anni....

17 luglio 2011

case e posti nuovi

finalmente un po' di tempo x scrivere....

La settimana è passata in un lampo, tra lavoro, Mirko, telefonate a casa (no news...), e qualche corsa.

Mirko e Michela hanno esplorato un po' Liverpool, facendo anche un giro sullo Yellow Duckmarine, che deve essere stato davvero divertente, a giudicare dall'entusiasmo di tutti e due :)
E visto che il tempo ha retto sono andati pure a Birkenhead Park.
Io invece mi sono dedicata full time al lavoro, un po' con Valentina e un po' a preparare una presentazione per Barcellona.

La novità più rilevante della settimana è che abbiamo trasloccato. Forse avevo scritto che i vicini sotto di noi si erano lamentati i primi giorni. All'inizio avevo pensato che fossimo stati incautamente rumorosi. Poi però abbiamo cercato di fare più attenzione possibile, e ancora si sono lamentati dicendo che Mirko disturbava...
A questo punto ho preso carta e penna virtuali ed ho scritto al padrone di casa dicendo che c'era un problema. Più silenziosi di così dovevamo evitare di camminare, e non è bello pagare x un alloggio dovendo poi passare più tempo possibile fuori x paura di lamentele. In fin dei conti mirko è un bimbo e deve pur giocare ogni tanto!

La risposta è stata immediata e molto gentile (non so.. ho avuto l'impressione che i tipi non stessero molto simpatici neanche a loro!!) e ci hanno trasferiti al piano di sotto in un appartamento molto "stylish"... Un po' aristocratico, non certo l'arredamento che metterei io, ma davvero enorme e signorile.







Mirko è felice, e devo dire che ci stiamo bene! Ha pure costruito una tana-grotta tra divani e cuscini damascati dove gioca ai dinosauri con Michela.

Ieri (sabato) il piano originale era andare a Formby a vedere gli scoiattoli rossi, ma quando ci siamo alzati diluviava così tanto che ci siamo scoraggiati e abbiamo fatto truppa con Valentina e i bimbi per passare la giornata. In mattinata spesa alla macelleria italiana e poi da M&S food :)
La vita edgli expats ha dei riti che si ripetono sempre... la caccia al cibo d'origine è un rituale a cui non si scampa, e forse è anche bello così.

Stamattina (domenica) alzataccia alle 4:35. Taxi alle 5. Volo per Barcellona (Girona) alle 7. Sbalzo da 15 a 40 gradi in due ore :)

Pomeriggio rinchiusa in albergo a finire la presentazione per domani. È la mia prima invited talk (relazione su invito credo in italiano...) e sono un po' nervosa. Faccio una panoramica di lavori dalla mia tesi di dottorato in poi. Ho scoperto del materiale che avevo dimenticato, ma i ricordi sono asettici al momento e non fanno male. Adesso doccia, crema, smalto alle unghie, questo post sul blog e poi vediamo che fare x metter qualcosa sotto i denti (non mangio da ieri sera tra una cosa e l'altra).

Cercherò anche di sentire Mirko spesso... ieri sera era tutto triste che me ne andavo, ma spero che se la (s)passerà con gli amichetti e Michela (che è davvero super!!)

11 luglio 2011

ups & downs

Weekend di montagne russe, climatiche e non…


Sabato il tempo prometteva bene e abbiamo programmato di andare a Hilbre Island a vedere le foche grige assieme alla famiglia Tamma-Payne. L'isola si raggiunge a piedi quando c'è la bassa marea da West Kirby. Il tempo in effetti è stato clemente e la passeggiata molto piacevole. Le distese sabbiose lasciate scoperte dalla marea sono molto affascinanti e i tre isolotti che portano a Hilbre Island sono carini.

Vista la giornata c'era un saccodi gente in giro... Mirko si è divertito moltissimo a giocare con la sabbia bagnata, assieme ad Alessandro, e in poco più di un'oretta siamo arrivato all'isola.

Ecco un po' di foto del percorso, incluse le immancabili meduse "spiaggiate"... Ce ne sono di grandissime e molto belle, ed ho persino convinto quel fifone di Mirko a toccarne una :)





All'arrivo abbiamo visto parecchie foche, ma tutte in acqua che pescavano. Erano troppo lontane per fotografarle con la mia macchinetta... E poi abbiamo dovuto tornare perchè la marea stava risalendo...

Visto il sole abbiamo optato x una birra al pub fuori in giardino e poi fish & chips da Terry & Valli... io devo aver mangiato qualcosa che mi ha fatto male, perchè da venerdì ho problemi di stomaco. Uff!

Domenica, a grande richiesta di Mirko, il piano era Ness Botanic Gardens. Io e lui, perchè Michela ha (giustamente?) preferito la più mondana Liverpool. Purtroppo alla mattina ho ricevuto una chiamata molto triste da casa. Una persona a cui tenevo tanto non mi risponderà più al telefono quando chiamo POggio Rusco... un ictus, silenzioso e discreto com'è stata lei per tutta la vita, l'ha addormentata e portata in un letto di ospedale, attaccata a macchine che la tengono in vita. Ancora non riesco a crederci e mi chiedo perchè tutto succeda ora... Mamma sembra reggere bene, ma mi pesa non essere lì con lei, così come mi pesa non poter vedere il viso di Nedda addormentato in sala di rianimazione.

Nonostante la tristezza siamo partiti, io e Mirko, in treno per Ness... un giardino fiorito di rose come ricordo di te, zia. Dei fiori che ti son sempre piaciuti e che hai sempre voluto in giardino.

In effetti il giardino botanico è molto bello, e molto fiorito. Se capitate da queste parti vale davvero una visita. Purtroppo ieri il tempo non è stato dei migliori, ma nonostante le nuvole ne valeva la pena.




Al ritorno, dopo una pausa a casa, Mirko ha voluto andare al parco a giocare.... poi abbiamo raggiunto la famiglia Payne-Tamma e abbiamo cenato facendo due chiacchiere.

Oggi (lunedì) ho lavorato tutto il giorno, con grande tensione. La situazione a casa purtroppo non aiuta, e mi son sentita molto sola... Però la sera un po' di Mirko-terapia, e una corsa, hanno fatto miracoli e ora credo che andrò a nanna abbastanza tranquilla.

7 luglio 2011

si comincia a lavorare...

Oggi ho iniziato a lavorare sul serio. Meeting con Valentina su ontology evaluation approaches. Un sacco di cose da leggere che sembrano interessanti. Spero che essere lontana dall'ufficio di Trento mi darà più tempo per studiare.

Mirko e Michela sono andati ad esplorare new brighton. Hanno visto un sacco di meduse spiagiate e hanno fatto un po' di belle foto (acc... mi son scordata il cavetto di collegamento laptop-macchina fotografica, ma vedrò di rimediare così posso postare un po' di foto). Il tempo va e viene... tipico di queste parti, e oggi era abbastanza freschetto.

La serata però è stata bellissima. Un tramonto sul mare fantastico che ci siamo goduti con una passeggiata dopo cena (qui il sole tramonta verso le dieci... ora che son le 11:15 il cielo ha ancora riflessi dorati) di cui spero di scaricare le foto presto. Serata che mi ha fatto passare il nervosismo che mi stava venedo ... forse ieri ho cantato vittoria troppo presto :)

Per cena polpette e un esperimento di mashed potatos che mirko ha divorato. Tutt* e tre abbiamo deciso che ci compreremo l'apposito attrezzo per farle pure in italia, in alternativa allo schiacciapatate.

Abbiamo scoperto di avere un vicino di casa sotto di noi un po' delicato... si è lamentato che mirko fa confusione. Cosa probabilmente vera, e amplificata dall'isolamento non proprio perfetto dei pavimenti, ma insomma.... speriamo che la cosa non degeneri, perchè non posso manco pretendere che si comporti sempre da adulto... bah, vedremo come va a finire.

domani lavoro da casa.

=======

Today, I've really started working. I had a meeting with Valentina on ontology evaluation and we have collected a lot of interesting stuff to read. I hope that this period far from trento will help me study new things.

Mirko and michela have been to new brighton. They have seen a lot of jelly fish on the beach and have taken nice pictures (I've forgot the cable to connect the camera to the PC but I'll try to solve the problem in the next few days). The weather is so so ... usual British weather. Today it was also rather cool.

The clouds disappeared at around 6pm and we had a nice evening with a fantastic sunset. We decided to walk on the beach and take some pictures and the walk made me feel more relaxed. I think i was a little too optimistic yesterday about feeling good :)

For dinner meatballs and mashed potatoes. Mirko loved both. We have decided to buy the potato "masher" and bring it to Italy.

Ah... the guy living next door (well below our flat) did complain that Mirko is too noisy. That may be true.... together with the fact that the flat does not seem to be properly insulated against noise, especially of the laminated floor, but i can't ask him not to move for the entire day... Let's hope we are able to solve the problem without too many troubles....

Tomorrow working from home.

6 luglio 2011

Liverpool... corsi e ricorsi

Eccomi qui, un anno e mezzo dopo l'ultimo post da Sydney a scrivere ancora di viaggi. Ancora per raccontare e farmi leggere. L'australia sembra ieri e allo stesso tempo sembra una vita fa, tanto tutto è cambiato. Chi mi conosce sa, chi mi legge soltanto forse capirà.

Siamo arrivati a Hoylake, Wirral, la notte tra Lunedi' 4/7 e Martedì 5/7. Io son qui per lavoro: visiting all'università di Liverpool (computer science dept) fino al 24 Luglio. Ho deciso di prender su Mirko, che adora l'inghilterra, e per accudirlo intanto che lavoro una ragazza "alla pari", che si chiama Michela. Il viaggio è stato tranquillo. All'aereoporto c'era un autista col cartello con scritto "ghidini" che ci aspettava, grazie all'organizzatissima Valentina che mi aveva prenotato il taxi. Costa meno che prenderlo per strada e in più vuoi mettere trovarsi così accuditi all'arrivo?

Non è stato male, anche perchè x noi era già l'una di notte (le 12 locali) ed eravamo stanchetti. Dopo 45 minuti siamo arrivati a Hoylake. La padrona di casa ci aspettava e nonostante l'orario (quasi l'una AM) ci ha spiegato gentilmente tutto ... e riempito il frigo pr la colazione del giorno dopo con latte, pane, marmellata, burro, e cereali. Adoro gli inglesi gentili!!

La casa è carina. Vista Irish sea (mare d'irlanda) di cui posterò qualche foto tra qualche giorno, con la marea che va e viene. Legno ovunque e no moquette (un must) e pulita. Nessun segno di scarafaggi questa volta ... :) Wifi in casa, che mi permette di prendermela un po' piu' comoda col lavoro, o forse di lavorare di più... chissà.

Ieri abbiamo famliarizzato con il villaggetto, e ieri sera siamo andati a trovare Valentina, Terry e i bimbi che stanno a 5 minuti di treno (o meglio metrò di superfice) da qui. Oggi invece sono andata in dipartimento.. il mio vecchio dipartimento... pensavo, rifacendo la strada dalla stazione di Lime street all'università, a chi vive in quelle case... se ci vivono le stesse persone che ci vivevano nel 2000-2003 quando lavoravo qui, cosa sarà successo loro. Dall'esterno le case sono le stesse, stessi giardinetti fioriti e tende alle finestre, ma il tempo e passato, e chissà quante cose son successe pure a questa gente. Che non ho mai conosciuto e probabilmente non conoscerò mai. Pensieri che comunque sono andati.

In dipartimento mi son sistemata nell'ufficio visitatori, ho mangiato con terry e valentina e poi son tornata a casa. Giusto in tempo per una mezz'oretta di corsa sul lungomare sotto la pioggia, una doccia, cena con halloumi alla piastra e poi (tra un po') nanna.

Mirko è nervosetto... immagino che anche per lui non sia facile. un po sballottato qua e là... poi deve familiarizzare con Michela. cercherò di stargli un po' vicino in questi giorni.

Correndo pensavo che sto bene. mi sento ancora su marte: un posto inesplorato e strano, e non so cosa sarà della mia vita, questa vita che mi sembrava così stabile e definitiva, ma ora, qui, sono tranquilla. Come se il viaggio mi avesse catapultato in un'altra dimensione. Correndo l'ipod ha mandato canzoni d'amore, che mi hanno fatto sorridere, dopo tanti mesi. Certo, so che dentro, scavando, c'e' un posto dove il dolore ancora si annida. So che lo dovrò stanare... e che uscirà comunque, ma ora è li, raggomitolato e sepolto che mi concede una pausa. E io me la prendo...

Sul lavoro mixed news. Ma si va avanti con entusiasmo.

==================================================
Here I am, after a year and a half after my last post from Sydney. Still writing about my trips. still writing to tell people and to let people read what I write. The trip to Sydney seems very close and at the same time really far away ... life is really different now. Who knows me knows why, who just reads me will probably understand.

We have arrived at Hoylake, Wirral, the night between Monday 4/7 and tuesday 5/7. I'm here for work: visiting the Computer science dept at the university of Liverpool until July 24th. I've decided to bring mirko with me. He loves travelling and England. To take care of him there is Michela, and "au pair" girl. The trip was fine. At the airport a taxi driver was waiting for us, thanks to Valli who booked one for us. It's cheaper than using a black cab and really handy.

Even because it was already midnight (1am for us) an we were really tired. After a ride of 45 minutes we did arrive at Hoylake. The landlady was waiting for us. She explained us all the details about the house and she nicely brought us food for breakfast (mirk, bread, cereals, jam, ...). I love English people. They can be really nice.

The flat is pretty. There is a nice view to the Irish sea (I'll try to post some pictures in the next few days) and you can see the tide coming and going. Laminated everywhere. No carpet (a must), really clean, and vith no cockroaches :)

The wifi was immediately available and works pretty well. This will help me relaxing a bit and working from home sometimes (which will probably mean working more...)

Yesterday we have explored the village, and yesterday night we've been at Terry & Valli's place for dinner. They are just 5 minutes by train. Today I've been to the department. My old department. While going from Lime street station to the dept I started looking at the houses and thinking at the people living there. Will they be the same people who were living there when I used to work here 10 years ago? Who knows how many things have probably happened for them...

In the department I've settled down in the visiting office, I had lunch with Terry and Valentina and then I went home. Just in time for a 30' jog in the rain along the sea. Then shower, dinner, blog, and now ... bed.

Mirko is a little nervous. I guess it's not easy for him. Always changing places. Now he also have to get acquainted with Michela. I'll try to spend some extra time with him in the next days.

While I was running I thought that I'm feeling good. I still feel like I've landed on Mars: a strange and unknown place. I have no idea of what will happen with my life, this life which was so stable and settled until few months ago, but now, here, I'm relaxed. It's as if the trip is bringing me to another world. While jogging, the ipod was playing love songs, and I smiled after so many months. yes, inside I still feel there is a place where the pain is hiding. And I know it will come out again. But now, this pain is buried and is giving me a break... and I will take this break completely.

workwise mixed news... but interesting things to do.